|
Area riservata
|
Privacy
|
Condizioni
|
Contatti
|
Collabora con noi
|
Faq
|
|
Scegli la lingua
|
Registrati
|
Log In
|
Home
Team progetto
Funzionalità
Contenuti gratuiti
Convenzioni
Come acquistare
La nostra offerta
> Faq
Sessione N°
433508
domenica 22 maggio 2022 - 22:54
FAQ. Domande e risposte
Ho avuto un problema durante la fase di registrazione sul sito www.tripla-a.it, a chi posso rivolgermi?
Per poter fornire un'assistenza più puntuale ed efficace possibile è consigliabile scrivere una email a info@cti-communication.it, indicando i propri riferimenti e il tipo di problema riscontrato.
Il Servizio Assistenza prenderà in carico la segnalazione appena ricevuta la mail e provvederà a fornire una risposta nel più breve tempo possibile.
Sono interessato a sottoporre il mio Curriculum Vitae alla vostra società per verificare eventuali possibilità di collaborazione. Come posso fare?
Per presentare la propria candidatura e/o il proprio curriculum vitae a CTI, è possibile scrivere una email a info@cti-communication.it. Il sito CTI indica di volta in volta in home page o le eventuali posizioni aperte.
Ho una proposta editoriale che vorrei sottoporre per sapere se può essere di interesse. Come posso fare?
Per presentare il proprio progetto, scrivere una email a info@cti-communication.it. Le principali indicazioni su come sottoporre un progetto sono riportate nella sezione 'Collabora con noi'.
La parola del giorno: (it ---> en)
polizza assicurativa che soddisfa i requisiti richiesti
--->
qualifying insurance policy
Una polizza emessa da una società assicuratrice che non è parte correlata (come definita nello IAS 24) dell’entità che redige il bilancio, se i corrispettivi della polizza: (a) possono essere utilizzati solo per pagare o accantonare i benefici per i dipendenti sulla base di un piano a benefici definiti; (b) non sono disponibili per i creditori dell’entità che redige il bilancio (anche nel caso di fallimento) e non possono essere pagati all’entità che redige il bilancio, a meno che: (i) i corrispettivi rappresentino un surplus di attività non necessarie alla società assicuratrice per soddisfare tutte le obbligazioni relative ai benefici per i dipendenti; o (ii) i corrispettivi sono restituiti all’entità che redige il bilancio al fine di rimborsarle i benefici a favore dei dipendenti già pagati.
CTI Communication Trend Italia Srl - Via Palestrina, 31 20124 MILANO - P.IVA 09320790968 - Tel. +39 02 6691338 (centralino) / Fax +39 02 6697355